Pubblicato su A Nordest Di che
La recente diffusione degli smartphone e degli e-book reader può aver cambiato le nostre abitudini di lettura? Che ruolo hanno avuto gli audiolibri? Come hanno reagito le biblioteche? Il Pew Research Center’s Internet & American Life Project ha studiato le modalità di lettura del pubblico americano con un’età compresa tra 16 e 29 anni. I dati analizzati sono stati ottenuti a fine 2011 tramite un sondaggio telefonico a livello nazionale (Stati Uniti), rappresentativo di 2986 persone.
L’83% dei giovani americani ha letto almeno un libro nel corso dell’anno passato. Circa il 75% un libro stampato, il 19% un e-book mentre l’11% ha ascoltato un audiolibro. Tra coloro che preferiscono gli e-book, gli under-30 sono più propensi a leggere su telefono cellulare (41%) o computer (55%) piuttosto che su e-reader (23%) o tablet (16%). Nel complesso, il 47% dei giovani americani legge regolarmente contenuti in formato elettronico, quali libri, riviste o giornali. Il 60% degli americani sotto i 30 anni ha comunque usufruito della biblioteca locale nel corso dell’anno passato. Circa il 46% per la ricerca di fonti, il 38% per prendere un libro in in prestito (in qualsiasi formato), e il 23% per leggere quotidiani e riviste.
(Continua su A Nordest Di che)